venerdì 14 settembre 2012

Giovanni Scattone. La sottile linea di una vita cinica ed impassibile.


La nostra reazione di fronte ad una tragedia unana che può colpire il nostro prossimo è spesso indicatrice della qualità e della salute della nostra anima.

mercoledì 29 agosto 2012

Angelo di Carlo si è ucciso davanti al parlamento italiano. Voleva indicarci i suoi assassini.

L'attuale gregarismo di stampo cattolico è il rifugio della mediocrità. Solo gli isolati cercano la verità, e rompono con chiunque non la ami abbastanza. Solo l'individuo al momento può costruire una propria attrezzatura spirituale, sviluppando l'amore per il prossimo, questa forma suprema dell'energia vivente, che riempie il cuore dell'uomo. Il martirio che ha subito Angelo di Carlo in questi giorni ne è la prova.

La guerra vista attraverso il suicidio di una madre.

Gill Atherton felice con il figlio David.

Gill Atherton, madre di un soldato inglese di 25 anni caduto in battaglia in Afghanistan, si è suicidata all'età di 47 anni. La figlia ha dichiarato: "Mia madre non era più la stessa dopo la morte di David cinque anni or sono. Il dolore era diventato troppo grande. Non poteva più nominarlo senza scoppiare a piangere. Era impossibile per lei continuare a vivere." Questa è la guerra. Anche dal punto di vista di chi rinuncia alla propria vita. 
 

Nils Olof Wessberg e Karen Morgenson. Il loro paradiso nella natura.

Nils Olof Wessberg
C'è una storia da raccontare. Non ne ho trovato traccia in italiano. Una storia vera. C'era una volta uno svedese Nils Olof Wessberg e sua moglie danese Karen Morgenson.

La speranza è una trappola. Ci vorrebbe una rivoluzione.



Mario Monicelli. Ci vorrebbe la rivoluzione.

Sharing