domenica 19 agosto 2012

Angelo di Carlo, classe operaia va in paradiso.

Alberto Sciretti, in esplorazione in Cornovaglia 19-08-2012
Mi trovo in Cornovaglia (UK) per una vacanza di una settimana. Sono felice. Cambio hotel tutte le sere per non perdermi proprio niente. Sto scoprendo una terra di favole e saghe, baie e castelli, falesie e brughiera, scogliere granitiche e schiumose insenature. Sono felice, ma non posso non dimenticare. Prima di partire ho scritto "La Primavera italiana, se non ora quando?". Stasera, ho appreso che quell'operaio precario, Angelo di Carlo è morto. Lavorava a chiamata. Se la classe operaia va in paradiso, bisogna che qualcuno vada pure all'inferno.

domenica 12 agosto 2012

Best song of indians that perform on the streets.



Have you been impressed by the performance of the indians in some streets around the World? My favourite song is Chirapaq. Listen, a call back to the origin. We need a revolution. The words of this song is in Quechua which is an ancient language spoken by the Incas and Peruvians of South America. Link to Reencuentros music http://www.reencuentros.de/links.html

sabato 11 agosto 2012

La Primavera italiana, se non ora quando?


Mohamed Bouazizi
La Primavera araba è cominciata il 18 dicembre 2010 in seguito alla protesta estrema del tunisino Mohamed Bouazizi che si è dato fuoco uccidendosi in segno di protesta per le condizioni economiche del suo paese. La Primavera italiana può avere inizio l'11 agosto 2012. Un disoccupato si è dato fuoco davanti Montecitorio. Lo ha fatto per tutti noi, per risvegliare in noi quello spirito ancestrale fraterno che chiama, di fronte ad una simile tragedia, alla rivoluzione, alla fratellanza, all'uguaglianza, all'aiuto reciproco senza se senza ma. Rimuoveremo una intera classe dirigente che ha rovinato il nostro Paese, non vi daremo tregua. Non avremo pietà. Iniziate ad avere paura. Questo appello chiama alla rivoluzione.


mercoledì 8 agosto 2012

L’ostensione del sacro Monti.

Mario Monti e Giulio Andreotti, vicini vicini. Bocche e Bocconi.
Mario Monti, la cui attività taumaturgica di stampo bocconiano avrebbe dovuto e dovrebbe risollevare l'Italia e rappresentare una novità dirompente in uno scenario quasi compromesso, si presentò genialmente agli italiani dal salotto di quel camerlengo ipocrita di Bruno Vespa, quello stesso salotto cattolico in cui è stata confezionata con garbo agiografico la politica berlusconiana più becera.

lunedì 6 agosto 2012

Bevi tu che dopo ti bevo io.

"Fiordilatte", manifesta l'intenzione di abbeverarsi sul Cam.
Non avevo mai visto una mucca inginocchiarsi per abbeverarsi. Mentre beveva, le guardavo avidamente le mammelle gonfie di latte e pensavo. Bevi serena, che domani mattina a colazione bevo il tuo latte con i biscotti. You drink, we drink. Questi sono i miei pensieri in temi di crisi in un pomeriggio soleggiato lungo il fiume Cam (Cambridge UK) nel tratto che preferisco oltre la Bottisham Lock.

Sharing