Il senatore Umberto Bossi ordina alla Polizia di Stato di picchiare e investire un giornalista. Qui Italia, é finita la Democrazia. Che la Polizia di Stato si presti a scortare e proteggere chi per primo delira e istiga a delinquere (oltre che ad oltraggiare da decenni il senso di unitá nazionale e la Costituzione) sinceramente é troppo. In questo filmato nessun poliziotto contiene il politico ricordandogli il suo dovere di servire le istituzioni e non di istigare all'omicidio di un giornalista. Questo video disgustante che dimostra il delirio di onnipotenza di una politica che ci ha portati alla rovina (vedrete quando il debito pubblico italiano sfonderá 2000 miliardi di euro) consegna i meri esecutori della Polizia di Stato alla berlina dei libri di Storia. Incapaci di proteggere realmente le istituzioni, la Polizia di Stato serve un sistema di politici deliranti. Vergognatevi, io mi chiamo fuori da questo sistema (ho poche speranze che perfino la magistratura si muova sulla base di questo filmato), voi non rappresentate le istituzioni, sarete ricordati dai libri di storia come i bravi di Don Rodrigo. Altro che servitori dello Stato. Altro che pericolo Black Block. In questo video c'é violenza. Hanno rotto l'involucro della Democrazia, questo é un appello alla Rivoluzione.
giovedì 5 aprile 2012
Il senatore Umberto Bossi ordina alla Polizia di Stato di picchiare e investire un giornalista. Qui Italia, é finita la Democrazia. Un appello alla Rivoluzione.
Il senatore Umberto Bossi ordina alla Polizia di Stato di picchiare e investire un giornalista. Qui Italia, é finita la Democrazia. Che la Polizia di Stato si presti a scortare e proteggere chi per primo delira e istiga a delinquere (oltre che ad oltraggiare da decenni il senso di unitá nazionale e la Costituzione) sinceramente é troppo. In questo filmato nessun poliziotto contiene il politico ricordandogli il suo dovere di servire le istituzioni e non di istigare all'omicidio di un giornalista. Questo video disgustante che dimostra il delirio di onnipotenza di una politica che ci ha portati alla rovina (vedrete quando il debito pubblico italiano sfonderá 2000 miliardi di euro) consegna i meri esecutori della Polizia di Stato alla berlina dei libri di Storia. Incapaci di proteggere realmente le istituzioni, la Polizia di Stato serve un sistema di politici deliranti. Vergognatevi, io mi chiamo fuori da questo sistema (ho poche speranze che perfino la magistratura si muova sulla base di questo filmato), voi non rappresentate le istituzioni, sarete ricordati dai libri di storia come i bravi di Don Rodrigo. Altro che servitori dello Stato. Altro che pericolo Black Block. In questo video c'é violenza. Hanno rotto l'involucro della Democrazia, questo é un appello alla Rivoluzione.
Etichette:
attivismo,
connivenza,
corruzione,
crisi,
debito pubblico,
democrazia,
Diritto,
disagio,
giornalismo,
Giustizia,
Ingiustizie,
Libertà,
mafia,
magistratura,
politica,
polizia,
rivoluzione,
Sciretti Alberto,
violenza
martedì 3 aprile 2012
Cerchi di monoliti misteriosi si ergono nella brughiera sferzata dal vento: STONEHENGE.
![]() |
Cerchio di monoliti di Stonehenge |
Pochi giorni or sono ho fatto tappa a Stonehenge. Ecco una selezione delle decine di foto scattate tutte uguali. Stonehenge infatti é sempre la stessa da secoli e secoli. Il momumento forse piú famoso della Gran Bretagna ed il piú misterioso: santuario destinato al culto solare o addirittura osservatorio astronomico?
L'opera fu costruita tra il 2800 a. C. e il 1500 a. C. Il mistero, e dico il mistero, é come fecero quei "trogloditi" a trasportare lastroni di pietra pesanti fino a 40 tonnellate in luoghi distanti alcune centinaia di chilometri dalle cave (i monoliti provengono infatti dalle colline di Presely, nel Galles sud-occidentale).
Gli archeologi stimano in 600 uomini il numero di operai impiegati nel trasferimento di ciascun macigno. Numeri da capogiro se ci considera che le comunitá cui si deve l'erezione del complessi megalitici non dovevano contare piú di 10000 - 15000 individui.
![]() |
Prati circistanti Stonehenge. |
Notevole lo scenario naturale circostante dove i visitatori possono ammirare il complesso megalitico dalla soffice postazione di un bel prato inglese.
Etichette:
Archeologia,
emozioni,
esplorazione,
Gran Bretagna,
meraviglie del mondo
lunedì 2 aprile 2012
You cannot eat money.
![]() |
you cannot eat money |
When all the trees have been cut down, when all the animals have been hunted,
when all the waters are polluted, when all the air is unsafe to breathe, only
then will you discover you cannot eat money.
(Cree Prophecy)
(Cree Prophecy)
FIGHT FOR THE NATURE
Etichette:
Ambiente,
Disastri ambientali,
disboscamento,
Inquinamento,
Natura
venerdì 30 marzo 2012
In esplorazione.
![]() |
Ritratto in esplorazione (New Forest; UK) |
Pubblico, e consegno quindi in pasto a Google, queste due foto in alta risoluzione che mi ritraggono pochi giorni or sono in esplorazione nella New Forest, la piú grande estensione di boschi, prati e brughiere della Gran Bretagna dopo le Highland scozzesi. Sono di ritorno anche da Stonehenge. Domani affronto la Norfolk Coast Path. Son partito in esplorazione, me ne sono andato "Ciao", il mio tributo al grande compianto Lucio Dalla. Il computer é solo un mero strumento di condivisione, la vita é l'esplorazione.
![]() |
In esplorazione (New Forest, UK) |
Etichette:
Ambiente,
Amore,
avventura,
divertimento,
emozioni,
esplorazione,
felicità,
giovani,
Libertà,
Madre Terra,
Natura,
Paesaggio,
passione,
pioniere,
Sciretti Alberto,
trekking
mercoledì 28 marzo 2012
Kuki Gallmann asks for help: seven elephant killed just in the first couple of months of 2012
![]() |
Kuki Gallmann and her dauther Sveva protectors of nature. |
![]() |
The tragedy is the resurgence of poaching with escalation beyond our control and seven elephant killed just in the first couple of months of 2012.
|
Kuki decided to launch his appeal beyond the borders of the country that lives. She says "We lost now almost half conservancy. Concentrating on saving lodges and forest. Fires were set at regularly intervals. Suspect is a group of three notorious poachers who had shot one of our rangers in the past too. We have managed to get before them tusks of seven out of the last 8 elephants they killed." She and her team are tired. They sleep outside, eat outside, take turns. The dry wind carries the fire of this period and the sky is red. "Pray for rain" asks Kuki, pray for rain. Alone can not do it. "We are tired, we're all too tired."
Etichette:
Africa,
Ambiente,
Amore,
animali,
avventura,
coraggio,
Donne,
emozioni,
esplorazione,
giovani,
Incendi,
kenya,
Kuki Gallmann,
Laikipia,
Libertà,
Natura,
Nelle terre estreme,
Ol Ari Nyiro,
Paesaggio,
Parchi Naturali
Iscriviti a:
Post (Atom)