Migliaia di serpi velenose che inquinano i social creando
un effetto dominante fittizio di consenso per Salvini e che
minacciano e diffamano membri dell'opposizione politica. Sono le migliaia di '
bots policizzati' (
molti riconoscibili dagli 8 numeri finali),
istruiti ed addestrati da una regia, una unica centrale su cui bisogna indagare. Mi aiutate? Rimboccati anche te le maniche, cercando tra i Likes e i Re-tweet del Ministro dell'Interno Matteo Salvini e poi condividendo anche te la lista. Qui sotto condivido una selezione di bots politicizzati istruiti per
manipolare, distorcere, alterare il consenso su Twitter e diffamare e denigrare membri dell'opposizione.
 |
Lo schema diffamatorio è il seguente ripetuto migliaia di volte 1) un account pubblica fake news 2) il bot ad 8 numeri finali colpisce con ingiurie o minaccie simulando una conversazione genuina. |
Uno scandalo di cui nessuno ancora parla. Altro che truffa aggravata, questo è
il raggiro della Democrazia e siamo al "nessun politico in Europa abbia un seguito social paragonabile a quello del leader leghista", scritto in
un
articolo dell'Espresso che se ci spiega in linee generali il funzionamento di questa macchina infernale comunicativa, denominata la "
Bestia", non fa menzione di bots politicizzati che semplicemente non twittano ma alterano i consensi per manipolare la graduatoria dei tweets.
Ti basta entrare sul seguente campione di profili falsi e capirne il funzionamento e poi sarai in grado di riconoscerne altre centinaia. A quel punto fai girare!